Parco Bellavista
La penisola di Bellavista è un’isola nell’isola, un angolo di paradiso ancora intatto nella sua aspra bellezza. In questo microcosmo trova la sua collocazione il Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista che in un’area di 40 ettari ospita animali e piante tipiche della flora e della fauna sarda. Tra olivastri, lentischi e mirti sono ospitati animali tipici come i mufloni, i cinghiali, i cavallini della giara, i daini, gli asini, le pecore e le mucche sarde, oltre ad una varietà di volatili che trovano un sicuro rifugio in un ecosistema protetto.
Il Parco è liberamente accessibile agli ospiti che hanno a disposizione molteplici percorsi per osservare gli animali in piena libertà e per godere di panorami spettacolari a picco sulle tipiche rocce rosse di Arbatax, sulla piana d’Ogliastra e sul Parco Marino di Monte Santo. Ogni giorno, i nostri Ranger accompagnano i visitatori alla scoperta delle bellezze naturalistiche e faunistiche del Parco.
La novità del 2012 è rappresentata dall’orto biologico, denominato “L’Ortino” che produce verdure e legumi, ottenuti con una coltivazione assolutamente naturale, che vengono poi consumati in alcuni dei ristoranti dell’Arbatax Park. Nell’area del Parco sono situati inoltre il Teatro Bellavista, che con i suoi 2.300 posti accoglie gli ospiti in occasione degli spettacoli serali, il Ristorante Gourmet Bellavista ed il Ristorante Su Coile che offre un menu tipico sardo in un ambiente sorprendente, con tavoli ricavati da blocchi di granito grezzo e sedie ricavate da tronchi di albero intagliati, posizionati su un terrazzamento che offre un panorama mozzafiato.
Porto Santoru
AMA Immobiliare